Il mio manuale di coltivazione delle cactacee

Un’Agave in piena fioritura in provincia di Brescia: un evento non unico ma molto raro. Le spettacolari foto
Non è un caso unico, ma è senza dubbio un caso raro. Una grande Agave coltivata in piena terra in Pianura Padana è arrivata alla piena maturità e ha portato a compimento la sua unica fioritura (l’Agave fiorisce al termine

L’importanza della genetica: confronto tra cactus ottenuti da una stessa semina ma con semi di diversa provenienza
La coltivazione dei cactus, così come di tutte le altre piante, passa attraverso innumerevoli fattori. Dal substrato all’esposizione; dalle annaffiature alle fertilizzazioni; dalle temperature alla latitudine alla quale le piante vengono coltivate. E questi sono solo alcuni degli elementi che

Ripicchettamento: dopo quattro anni e mezzo, il rinvaso delle mie semine di Echinocactus parryi e Astrophytum
Parliamo di ripicchettamento. E già che ci siamo, poniamoci una domanda: chi lo ha detto che gli Echinocactus parryi sono così lenti? In quattro anni e mezzo, dal seme si arriva a ottenere esemplari che possono essere rinvasati in vasetti

I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,
Articoli più letti

Breve tutorial sulla semina di cactus a luce e calore naturale: le varie fasi della procedura
Come e quando seminare i semi di cactus? Come far nascere un cactus dal seme? Ecco il tutorial che fa per voi! Se siete appassionati di queste piante, prima o poi vi verrà voglia di spingervi un po’ oltre e

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

La coltivazione di cactus e piante grasse: le cure stagionali e quel che c’è da fare durante l’anno
Ad ogni stagione corrisponde una fase di sviluppo delle piante. Cactus e piante grasse non fanno eccezione e se vi sono stagioni in cui queste piante vegetano e fioriscono, ve ne sono altre in cui le succulente rallentano o fermano

Il Seramis, un materiale alternativo per la coltivazione di cactus e succulente: pregi e difetti
Ancora poco conosciuto e poco utilizzato, il seramis è un materiale eccellente anche nella coltivazione dei cactus e delle piante succulente. Si tratta di un inerte poroso che favorisce il drenaggio e che aiuta le piante a radicare rapidamente. Ma
E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni
Cosa dicono di noi i lettori
Consulto spesso gli argomenti trattati e li trovo molto utili, interessanti e spiegati in maniera chiara. Ottimo!
Monica
Tutti i complimenti sono dovuti, il tuo sito è eccezionale, una vera fonte di ispirazione e di informazioni!
Aldo
Articoli tutti molto interessanti soprattutto quelli riguardanti le semine che spiegano in maniera molto semplice come avere successo in questa delicata fase…complimenti.
Susy
Buongiorno. Mi sono da poco abbonato al su sito che trovo fantastico soprattutto per me che sono un neofita.
Antonio
Pagina esaustiva gestita da vero intenditore…ci piace!
Vianella
Salve, mi sono iscritto da poco perché trovo questo sito una fonte originalissima di stimoli per chi ama coltivare cactus. Io lo faccio da più di 20 anni, e ritengo di aver ancora tanto da imparare!
Waves
Pagina molto molto interessante. Seguirò sicuramente i consigli forniti per la cura delle mie grasse.
Monica
Una Pagina molto attiva e piena di articoli interessanti scritti con chiarezza anche per chi come me si è avvicinato al mondo delle spine da poco… le piante sono BELLISSIME… l’amministratore è molto cortese e risponde con celerità ai quesiti sottoposti…
Giacomo
Grazie per questi interessantissimi articoli. Secondo me potresti raccoglierli e farne un libro, finalmente in italiano!
Patrizia
Buonasera Federico. Ti faccio i complimenti per le nuove schede di coltivazione (prezzo onesto e accessibile), sono davvero utili e graficamente bellissime!
Niko
Ti ho trovato solo ora e mi sono subito iscritta, adoro le piante grasse e succulente.
Sandra
E’ veramente bello leggere i tuoi scritti, mi riempiono di gioia, quando arriva non vedo l’ora di appartarmi e leggere con avidità quanto scrivi è diventato ormai uno dei più bei piaceri che ho: Grazie
