
Piante grasse, una piccola guida per chi si avvicina a questo mondo: i generi più semplici da coltivare
Il mondo delle piante succulente è estremamente vasto. Ne consegue che le esigenze di coltivazione delle singole piante grasse possano

Piante grasse fuori tutto l’anno? Ecco quelle che resistono e la storia del mio Echinocereus “resuscitato”
Molte piante grasse, si tratti di cactus o di altre famiglie succulente, tollerano bene il freddo. Non tutti i cactus

Piante grasse, succulente, cactus: che confusione… Impariamo a chiamare le nostre piante col giusto nome!
La definizione “piante grasse” è tanto diffusa quanto efficace per indicare un gruppo botanico più o meno definito. Tuttavia, nel

Splendida ma… intoccabile: Echeveria laui, quando il cielo si specchia in una pianta succulenta
Ammiratela finché volete, ma non azzardatevi a toccarla! Anche una semplice carezza è in grado di sfigurare questo capolavoro della

Vasi e inerti nella coltivazione di piante grasse: si possono riciclare o è meglio buttare tutto?
L’autunno entra nel vivo e con l’arrivo delle giornate fredde le piante grasse, si tratti di cactacee o di succulente,

Rettili, roditori, insetti: quanti incontri si fanno coltivando piante grasse! Ecco tutti quelli da evitare
Perfino un giovane pipistrello, impigliato, povero lui, tra le micidiali spine uncinate di un Ancistrocactus e morto in quello sgradito

Ecco l’autunno: quali trattamenti possiamo fare per proteggere le piante grasse e ridurre le perdite?
Con l’inizio dell’autunno quasi tutte le piante grasse cominciano a prepararsi alla stasi vegetativa che si protrarrà fino a febbraio/marzo.

Dove tenere le piante grasse in inverno? Fuori, su un pianerottolo o in casa? Un pratico prontuario
Un pratico prontuario e un approfondimento su un tema molto “sentito” da chi coltiva piante succulente e/o cactacee. Ecco cosa

A pioggia, dal basso, solo il terriccio: come si bagnano cactus e succulente e fino a quando possiamo farlo
Andiamo in controtendenza, poiché il periodo è più indicato per parlare di sospensione della annaffiature che non di come, quanto,

Rinvaso di una pianta grassa: cosa fare subito dopo e quanto si aspetta prima di bagnare il terriccio
Chi coltiva piante grasse da tempo – siano esse cactacee o succulente – sa bene cos è opportuno fare dopo

Argilla espansa e torba: sono davvero due materiali da evitare nella coltivazione delle piante grasse?
Odiati, bistrattati, guardati con disprezzo, spesso accuratamente evitati. Argilla espansa e torba sono due elementi molto contestati e avversati tra

Vi portiamo con noi in un eccezionale “tour fotografico” nel Giardino dei Cactus di Lanzarote
Caratterizzata dal suo panorama “lunare”, l’isola di Lanzarote è parte integrante delle Canarie, situate al largo della costa dell’Africa Occidentale.

Come coltivare i cactus: il vademecum con le 10 cose che devi assolutamente sapere per evitare errori
Sole pieno? Ma che ne vuoi sapere, la finestra sul pianerottolo basta e avanza! Terriccio? Io lo compro pronto al

Come si coltivano i Melocactus, i cactus che con l’età mettono… il cappello (“cefalio”)!
Nella grande famiglia botanica delle Cactaceae i Melocactus rappresentano un piccolo “caso a parte”. Si tratta infatti di cactus dalla