Il mio manuale di coltivazione delle cactacee
Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.
Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete
Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal
Arriva l’autunno: cosa fare per preparare le piante grasse in vista dell’inverno ed evitare marciumi e malattie
Il periodo che va da settembre a ottobre, di fatto l’inizio dell’autunno, è molto importante per le piante grasse e per i cactus. Si tratta infatti di una fase annuale particolare, durante la quale le piante riprendono a vegetare notevolmente
Articoli più letti
Come coltivare i cactus: il vademecum con le 10 cose che devi assolutamente sapere per evitare errori
Sole pieno? Ma che ne vuoi sapere, la finestra sul pianerottolo basta e avanza! Terriccio? Io lo compro pronto al supermercato, è perfetto. I vasi? Più piccoli sono e meglio è: guai a lasciare più di mezzo centimetro tra la
Macchie sul fusto e marciumi, ecco cosa si può fare per salvare le succulente e i cactus malati
Tutte le piante, anche se curate alla perfezione, possono prima o poi essere soggette a marciumi o ad attacchi di parassiti come la cocciniglia o il ragnetto rosso. La corretta coltivazione e la prevenzione rimangono le armi principali contro le
Naturale o “da balcone”? Ecco come cambia un cactus a seconda del tipo di coltivazione
Coltivare i cactus è, nel complesso, semplice. C’è però un’enorme differenza tra coltivare e far sopravvivere una pianta grassa e coltivarla in modo che possa esprimere al massimo le sue potenzialità. A titolo di esempio, la differenza tra un cactus
Come far fiorire i cactus e le piante grasse: cosa c’è da sapere e quali accorgimenti usare
Spesso un coltivatore alle prime armi acquista un cactus o una pianta succulenta in piena fioritura, attratto anche dalla bellezza dei fiori. Una volta appassiti, però, i fiori non si formano di nuovo e nemmeno l’anno seguente la pianta torna
E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni
Cosa dicono di noi i lettori
Persona di grande professionalità ma soprattutto immensa disponibilità.
Andrea
Grazie, comunque sono abbonata e il suo sito è ricchissimo di informazioni ed è una Bibbia per una neofita come me.
Alessandra
Ho salvato tutti i post pubblicati che trovo molto utili e interessanti soprattutto per una neofita come me così all’occorrenza me li vado a rileggere. Grazie per quello che fate.
Alhena
Complimenti Federico, ancora più accattivante! Ci si possono perdere ore senza nemmeno accorgersene.
Patrizia
Se cercate una fonte attendibile, da cui poter attingere preziose informazioni sulla cura e la coltivazione delle vostre piantine spinose……allora non dovrete far altro che visitare questa pagina ed il sito internet dedicato. In questo sito troverete professionalità, cura e passione per queste straordinarie amiche spinose.
Paolo
Buongiorno. Mi sono da poco abbonato al su sito che trovo fantastico soprattutto per me che sono un neofita.
Antonio
Un punto di riferimento per tutti coloro che amano i cactus.
Francesca
Buonasera Federico, complimenti per il suo lavoro e per le schede di coltivazione molto preziose.
Giuseppe
Ciao scrivo per ringraziarti! Poichè, ogniqualvolta apro il sito, trovo la risposta a un dubbio che mi attanaglia,come in questo caso specifico.Dunque grazie da una neofita da ormai trent’anni!
Antonella
Ne valeva proprio la pena: articoli succosi di informazioni, provenienti da esperienza personale. Bellissimo. Sto già capendo tante cose.
Domenico
In tanti anni non ho mai letto tante cose così interessanti e stimolanti. Grazie aspetto con trepidazione le prossime.
Luciano
Bravo Federico, i tuoi consigli sono sempre utili!!