
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


Un’Agave in piena fioritura in provincia di Brescia: un evento non unico ma molto raro. Le spettacolari foto
Non è un caso unico, ma è senza dubbio un caso raro. Una grande Agave coltivata in piena terra in Pianura Padana è arrivata alla piena maturità e ha portato a compimento la sua unica fioritura (l’Agave fiorisce al termine

L’importanza della genetica: confronto tra cactus ottenuti da una stessa semina ma con semi di diversa provenienza
La coltivazione dei cactus, così come di tutte le altre piante, passa attraverso innumerevoli fattori. Dal substrato all’esposizione; dalle annaffiature alle fertilizzazioni; dalle temperature alla latitudine alla quale le piante vengono coltivate. E questi sono solo alcuni degli elementi che

Ripicchettamento: dopo quattro anni e mezzo, il rinvaso delle mie semine di Echinocactus parryi e Astrophytum
Parliamo di ripicchettamento. E già che ci siamo, poniamoci una domanda: chi lo ha detto che gli Echinocactus parryi sono così lenti? In quattro anni e mezzo, dal seme si arriva a ottenere esemplari che possono essere rinvasati in vasetti

I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Articoli più letti


Il substrato per coltivare i cactus: un approfondimento sulle tipologie di terra che possiamo utilizzare
Terreno di campo: un tema molto dibattuto tra gli appassionati di cactus e piante grasse. Attenzione, la terra non è il substrato in cui coltivare i cactus. La terra di campo è semplicemente uno degli elementi con i quali realizzare

La coltivazione di cactus e piante grasse: le cure stagionali e quel che c’è da fare durante l’anno
Ad ogni stagione corrisponde una fase di sviluppo delle piante. Cactus e piante grasse non fanno eccezione e se vi sono stagioni in cui queste piante vegetano e fioriscono, ve ne sono altre in cui le succulente rallentano o fermano

Come coltivare i cactus: il vademecum con le 10 cose che devi assolutamente sapere per evitare errori
Sole pieno? Ma che ne vuoi sapere, la finestra sul pianerottolo basta e avanza! Terriccio? Io lo compro pronto al supermercato, è perfetto. I vasi? Più piccoli sono e meglio è: guai a lasciare più di mezzo centimetro tra la

Al gelo, sotto pioggia e neve o riparate? Succulente in inverno, ecco cosa sapere
Le temperature sono uno dei tanti fattori di primaria importanza nella coltivazione di cactus e piante succulente. E’ infatti fondamentale sapere fino a quali temperature minime è possibile tenere una determinata pianta grassa, così da evitare marciumi durante l’inverno, periodo

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Salve, mi sono iscritto da poco perché trovo questo sito una fonte originalissima di stimoli per chi ama coltivare cactus. Io lo faccio da più di 20 anni, e ritengo di aver ancora tanto da imparare!

Waves
Ormai è da circa un anno abbondante che mi cimento con le piante grasse essendo stato soprattutto indirizzato da Federico senza il quale avrei combinato grossi guai.

Ruggero
Buongiorno. Mi sono da poco abbonato al su sito che trovo fantastico soprattutto per me che sono un neofita.

Antonio
Buongiorno Federico. Anche in tempi come questi l’Italia eccelle nella mancanza di sperimentazione e ricerca, per cui si colloca negli ultimi posti dello scacchiere internazionale con le conseguenze che tutti vediamo. Questo per dire che tu, Federico, invece, hai sempre posto la sperimentazione relativa alla coltivazione delle tue piante al centro dell’interesse e del piacere di ottenere buoni risultati, aprendo a noi, semplici coltivatori di cactus, un’autostrada nel rapportarci con le nostre amate piantine.

Mario
Pagina esaustiva gestita da vero intenditore…ci piace!

Vianella
Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus

Alessandro
Da seguire per: La vastità degli argomenti trattati. L’approfondimento degli argomenti e la serietà con cui sono trattati La bellezza delle foto postate. La disponibilità nell’interagire nei commenti.

Patrizia
Grazie per questi interessantissimi articoli. Secondo me potresti raccoglierli e farne un libro, finalmente in italiano!

Patrizia
Bravo Federico, i tuoi consigli sono sempre utili!!

Maria Luisa
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.

Mariarosa
Mi sono abbonato al tuo sito perchè lo trovo veramente ben fatto. Grazie.

Matteo
Aggiornamenti frequenti su temi che spaziano dalla tecnica colturale alla presentazione dei vari generi ai viaggi per giardini o in habitat, spazio alla voce di chi sperimenta: interessante per il neofita come per il coltivatore di lunga data… molto bene.
