
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


Ripicchettamento: dopo quattro anni e mezzo, il rinvaso delle mie semine di Echinocactus parryi e Astrophytum
Parliamo di ripicchettamento. E già che ci siamo, poniamoci una domanda: chi lo ha detto che gli Echinocactus parryi sono così lenti? In quattro anni e mezzo, dal seme si arriva a ottenere esemplari che possono essere rinvasati in vasetti

I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Articoli più letti


Come, quando e quanto bagnare le succulente? Scordatevi il contagocce, benvenuta la pioggia
Come si annaffia un cactus o una pianta grassa? Ogni quanto innaffiare i cactus? Con quale acqua si bagnano i cactus e le piante succulente? Di quanta acqua hanno bisogno le piante grasse? E’ meglio bagnare i cactus e le

La coltivazione di cactus e piante grasse: le cure stagionali e quel che c’è da fare durante l’anno
Ad ogni stagione corrisponde una fase di sviluppo delle piante. Cactus e piante grasse non fanno eccezione e se vi sono stagioni in cui queste piante vegetano e fioriscono, ve ne sono altre in cui le succulente rallentano o fermano

Il gesso agricolo nella coltivazione dei cactus: un alleato prezioso, soprattutto per alcune specie
Il gesso agricolo è utile come substrato per i cactus e per le piante grasse? Può essere usato in aggiunta al substrato? Con quali specie dà i migliori risultati? Il gesso agricolo è un ammendante molto impiegato in agricoltura. Nella

Il substrato per coltivare i cactus: un approfondimento sulle tipologie di terra che possiamo utilizzare
Terreno di campo: un tema molto dibattuto tra gli appassionati di cactus e piante grasse. Attenzione, la terra non è il substrato in cui coltivare i cactus. La terra di campo è semplicemente uno degli elementi con i quali realizzare

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Grazie e complimenti per il suo sito, così ricco di informazioni e tutto assai interessante.

Enrico
Ciao scrivo per ringraziarti! Poichè, ogniqualvolta apro il sito, trovo la risposta a un dubbio che mi attanaglia,come in questo caso specifico.Dunque grazie da una neofita da ormai trent’anni!

Antonella
Grazie, comunque sono abbonata e il suo sito è ricchissimo di informazioni ed è una Bibbia per una neofita come me.

Alessandra
Buonasera Federico. Ti faccio i complimenti per le nuove schede di coltivazione (prezzo onesto e accessibile), sono davvero utili e graficamente bellissime!

Niko
Articolo molto interessante, esaustivo e soprattutto attendibile vista la tua lunga esperienza. Come ti avevo già scritto tempo fa in un commento su un tuo video Youtube, in rete circolano moltissimi siti che elargiscono consigli e nozioni fasulle e contraddittorie fra loro.

Manu
Complimenti per il sito.L’ho scoperto da 2 giorni e come posso leggo gli articoli con voracità. Grazie.

Christian
Buongiorno, sono una nuova iscritta e posso fare solo che complimenti per tutto…

Shedepe
Pagina molto istruttiva e chiara corredata da tantissime immagini per la corretta identificazione delle piante e loro cura. Altrettanto interessante, ovviamente, il blog.

Mary
Grazie per questi interessantissimi articoli. Secondo me potresti raccoglierli e farne un libro, finalmente in italiano!

Patrizia
Pagina e sito internet fatti da un vero appassionato e molto competente!

Gabriele
Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus

Alessandro
Pagina esaustiva gestita da vero intenditore…ci piace!
