
L’eccezionale fioritura del raro Selenicereus wittii nel Giardino Botanico di Cambridge: un evento mondiale
Può una singola fioritura tenere decine di migliaia di persone da tutto il mondo con il fiato sospeso e gli

Quanto conta la terra nella coltivazione dei cactus? Dopo 3 anni i risultati di un test su sei Mammillaria
Anche in questo caso, così come in quello del test sugli Echinocactus texensis (trovate il resoconto a questo link) il

In marzo un’esplosione di colori: una gallery fotografica con le più belle fioriture di cactus
I cactus possono fiorire in qualsiasi periodo dell’anno: dalla primavera all’estate, dall’autunno (ad esempio gli Ariocarpus) fino all’inverno (sebbene poche

Il 27 e 28 maggio 2023 torna Eurocactus a Trento, la mostra mercato dedicata a cactus e succulente
Insieme alla Festa del Cactus di San Lazzaro di Savena (Bologna), Eurocactus è l’evento più importante in Italia per tutti

Piante in vegetazione con fiori e spine: quando possiamo riprendere ad annaffiare?
Quando si può cominciare ad annaffiare i cactus e le piante grasse? Da quale momento si può riprendere a dare

Cambiamento climatico: i cactus mettono radici in Trentino e sulle Alpi Svizzere
Per gli amanti delle cactacee e delle succulente in generale può sembrare una bella notizia. In realtà, non è tutto

Attenzione alle fioriture invernali: da qui può innescarsi il marciume. Ecco le specie a rischio
Purtroppo è un fenomeno meno raro di quel che si può pensare. Proprio il fiore, la massima espressione della pianta,

Eccoci a 30 schede di coltivazione nello shop: fino a tutto febbraio tornano tutte in promozione!
Siamo partiti alla fine di novembre con 18 schede (qui l’articolo di presentazione) e siamo arrivati a metà febbraio con

Johnstonianus, la specie più bella e ricercata di tutto il genere Ferocactus: un capolavoro della Natura
Grovigli viventi di spine incredibilmente intricate, “globi” avvolti da splendidi aculei di colore giallo intenso. Ecco come si potrebbero definire,

Cactus identici in diversi substrati: risultati straordinari di un mio test e la sorpresa del gesso naturale
Il substrato influisce notevolmente sulla crescita di qualsiasi pianta e cactacee e succulente non fanno eccezione. Per i cactus si

Strane combinazioni della Natura: come ci è finito un onzuka nel vaso di un vecchio Thelocactus?
Quando si coltivano molte piante in uno spazio relativamente ristretto come può essere quello offerto da una serra (per quanto

Da una bancarella un curioso ritrovamento: ecco come si parlava di cactus nell’Italia di 60 anni fa
“Il Serpente”, “L’Imperatrice”, “Il Riccio”, “La Testa Irsuta”, “Il Tessitore”, “Il Re del Deserto”. Ecco come in Italia negli anni

Apre la nuova sezione de “Il fiore tra le spine”: ecco lo shop online e le schede di coltivazione in pdf
Il fiore tra le spine apre una nuova sezione rivolta sia ai tanti abbonati (grazie per il supporto!) che ai

Schlumbergera, un trionfo di fiori a ridosso del Natale: cure e consigli di coltivazione
Novembre e dicembre sono i mesi della Schlumbergera. E’ sufficiente un giro in un qualsiasi vivaio o garden per rendersene