Vi portiamo con noi in un eccezionale “tour fotografico” nel Giardino dei Cactus di Lanzarote

Caratterizzata dal suo panorama “lunare”, l’isola di Lanzarote è parte integrante delle Canarie, situate al largo della costa dell’Africa Occidentale. Le Canarie sono sotto il dominio della Spagna e sono rinomate per il clima sempre mite, per le splendide spiagge e per i paesaggi vulcanici, in particolare proprio su Lanzarote. Proprio il clima ideale ha favorito la creazione, su questa piccola isoletta che si estende su meno di 900 chilometri quadrati, la creazione di un “Giardino dei Cactus” famoso in tutto il mondo, un vero e proprio paradiso per gli amanti delle piante succulente.

Seguiteci in un “tour fotografico” attraverso queste meraviglie botaniche. (…)

Leggi tutto “Vi portiamo con noi in un eccezionale “tour fotografico” nel Giardino dei Cactus di Lanzarote”

Festa del Cactus 2023: la mostra mercato di succulente più importante d’Italia diventa maggiorenne!

La “Festa del Cactus“, la mostra mercato di cactacee e piante succulente più importante d’Italia, diventa maggiorenne ed è in corsa verso i suoi primi vent’anni con numeri costantemente in crescita, al punto da essere diventata ormai un enorme richiamo per appassionati da tutta Italia e non solo. Quest’anno l’evento spegnerà 18 candeline e considerato il trend degli ultimi anni si preannuncia esplosivo. Non solo: l’edizione 2023 segna un “ritorno alle origini” per la manifestazione, che si terrà come sempre a Bologna, ma negli spazi in cui l’evento ha mosso i suoi primi passi nell’ormai lontano 2006.

Sappiamo bene che c’è ancora tempo, dal momento che l’appuntamento è per la metà di settembre, ma sappiamo anche che moltissimi appassionati di succulente in tutta Italia contano i giorni che li separano dall’evento: per questo, ecco nell’articolo che segue le prime informazioni utili. (…)

Leggi tutto “Festa del Cactus 2023: la mostra mercato di succulente più importante d’Italia diventa maggiorenne!”

Dal 14 al 16 luglio 2023 il Lago Maggiore torna a fare da cornice alla mostra mercato “Cactus Folies”

E sono venti tondi. Venti anni che a Verbania, sul Lago Maggiore, si rinnova un evento caro a molti appassionati di cactus e piante succulente. Dal 14 al 16 luglio 2023, infatti, torna la mostra mercato “Cactus Folies“, interamente dedicata al mondo delle succulente. Espositori italiani ed europei, piante rare e poco diffuse in commercio, eventi collaterali e mostre: sono questi gli “ingredienti” di questo evento che si ripete ormai da vent’anni in una cornice davvero invidiabile.

Nell’articolo che segue, ecco tutto quello che c’è da sapere per chi volesse concedersi una gita a Verbania nel fine settimana di metà luglio. (…)

Leggi tutto “Dal 14 al 16 luglio 2023 il Lago Maggiore torna a fare da cornice alla mostra mercato “Cactus Folies””

E’ arrivata proprio dai cactus l’ispirazione per produrre idrogeno a costi più sostenibili

Che i cactus siano un piccolo miracolo della Natura, da un punto di vista “evoluzionistico” e per quanto concerne l’ingegnosità delle piante, è un fatto noto a chiunque abbia approfondito un minimo le caratteristiche e le capacità di questa famiglia botanica. Il loro modo di accumulare riserve idriche, di adattarsi a condizioni estreme e di escogitare soluzioni “creative” per far fronte alle avversità insite nei loro luoghi di origine è unico e sofisticato. In una parola, affascinante. E come spesso accade, l’uomo osserva la Natura e ne trae spunto per ricavare soluzioni a problemi o, semplicemente, per tentare di migliorare la propria condizione. Un curioso caso che segue queste dinamiche è stato recentemente riportato da alcuni siti internazionali specializzati e riguarda la produzione di idrogeno, che proprio grazie ai cactus, sebbene indirettamente, potrebbe rivelarsi economicamente più abbordabile.

Ecco in dettaglio di cosa si tratta (…).

Leggi tutto “E’ arrivata proprio dai cactus l’ispirazione per produrre idrogeno a costi più sostenibili”

Secondo uno studio di “Nature Plants” i cactus sono le piante più esposte a rischio estinzione

Cactaceae (cactus), una famiglia di piante del Nuovo Mondo, è uno dei gruppi di organismi più a rischio di estinzione del pianeta“. L’assunto è tranchant ma la fonte, purtroppo, è attendibile, dal momento che il passaggio è tratto da un estratto di uno studio pubblicato da Nature Plants, rivista scientifica pubblicata da Nature Publishing Group. Lo studio è stato pubblicato nell’aprile del 2022 con il titolo “Elevato rischio di estinzione dei cactus a causa dei cambiamenti climatici”. Può sembrare un paradosso, dal momento che alcune cactacee stanno adattandosi a climi non propriamente ideali, come quelli che caratterizzano le Alpi Svizzere, come ho riportato in un precedente articolo. Purtroppo è tutto connesso, collegato e conseguente al cambiamento climatico.

Vediamo in dettaglio cosa riporta lo studio pubblicato da Nature Plants (…).

Leggi tutto “Secondo uno studio di “Nature Plants” i cactus sono le piante più esposte a rischio estinzione”

Info utili e contatti
Pagamenti sicuri