Sembra assurdo ma è la realtà: in Arizona il caldo estremo sta abbattendo i “Saguaro”, i “Re del deserto”

Non fosse che a darne notizia sono testate giornalistiche nazionali e agenzie internazionali, ci sarebbe da pensare all’ennesima “bufala” online. Invece è purtroppo tutto vero: l’anomala ondata di caldo che si sta abbattendo in queste settimane in Arizona – non dissimilmente dalla bolla di calore che ha attanagliato l’Italia fino a qualche giorno fa – sta mettendo a dura prova i giganti del deserto, ossia i “Saguaro”. Difficile da credere, ma anche il cactus simbolo, il cactus per eccellenza, non è in grado di far fronte al caldo eccessivo che sta opprimendo l’Arizona, stato americano che ha peraltro nel Saguaro (Carnegiea gigantea) il suo simbolo. In altre parole, piante che per migliaia di anni si sono evolute al punto da far fronte alla siccità stanno letteralmente cadendo in pezzi, devastate dalle temperature.

Ecco, in questo articolo, quanto sta avvenendo così come riportato da fonti autorevoli come TGCOM24 e AP (Associated Press). (…)

Leggi tutto “Sembra assurdo ma è la realtà: in Arizona il caldo estremo sta abbattendo i “Saguaro”, i “Re del deserto””

Echinocactus e Ferocactus, due generi di cactacee con spine per veri intenditori

Piante robuste e di facile coltivazione, le specie appartenenti ai generi Echinocactus e Ferocactus possono raggiungere dimensioni notevoli anche se tenute in vaso. Si tratta di cactacee molto diffuse e apprezzate, in particolare dagli amanti delle spine “importanti”.

Ecco, in questo articolo, alcune tra le specie più interessanti di questi due generi e qualche considerazione in merito. (…)

Leggi tutto “Echinocactus e Ferocactus, due generi di cactacee con spine per veri intenditori”

Echinocactus parryi: è davvero una pianta solo per veri esperti? Sfatiamo un falso mito

Decisamente meno diffuso in coltivazione rispetto al “cugino” grusonii (il celeberrimo “cuscino della suocera”), l’Echinocactus parryi è stato per lungo tempo considerato una pianta rara, quasi introvabile, riservata a veri intenditori di succulente o a collezionisti e, soprattutto, cactacea rognosissima, la cui coltivazione era riservata ai veri esperti. Ricordo di aver letto in un forum di appassionati, ormai diversi anni fa, che il parryi non andrebbe addirittura mai rinvasato, tanto delicate e sottili sarebbero le sue radici. Si suggeriva, in quel forum, di rinvasare questa pianta solo dopo che era cresciuta svariati anni nello stesso vaso e nello stesso terriccio e si avvertivano i coltivatori: non vi azzardate a sfiorare il pane di terra, non guardatele neanche le radici, perché si rompono con estrema facilità e la pianta non riesce a riprendersi, avviandosi inesorabilmente a morte lenta a causa del rinvaso…

Ma è davvero così ostica questa pianta? Siamo sicuri che quello che si è detto per anni abbia un fondamento concreto? Vediamo, in questo articolo, di sfatare un altro dei tanti falsi miti che gravitano attorno alle cactacee. (…)

Per proseguire nella lettura dell'articolo Accedi o Abbonati
To continue reading the article LogIn or Subscribe

Agavi, Echinocereus e Mammillaria: le foto in natura dal parco statale di Anza Borrego

Agavi, Echinocereus, qualche Mammillaria, rocce e sabbia e panorami sconfinati. Nella terza e ultima parte del contributo di Ben Grillo, ecco alcuni splendidi scatti dal parco di Anza Borrego, nella California meridionale. Leggi tutto “Agavi, Echinocereus e Mammillaria: le foto in natura dal parco statale di Anza Borrego”

Direttamente dal parco di Anza-Borrego in California, le foto in habitat dei Ferocactus

Il genere Ferocactus è tra i più apprezzati e coltivati dagli appassionati di cactus. E’ la cactacea spinosa per eccellenza, dotata di forti e lunghe spine, spesso uncinate, e con l’età può raggiungere dimensioni notevoli anche se coltivata in vaso. Vediamo, in questa stupenda gallery di foto scattate da Ben Grillo, come queste piante crescono nel loro habitat naturale.

Leggi tutto “Direttamente dal parco di Anza-Borrego in California, le foto in habitat dei Ferocactus”

Info utili e contatti
Pagamenti sicuri