I cactus sanno essere piante capricciose. Può capitare, infatti, che nonostante tutte le cure che dedichiamo a una nostra pianta grassa, questa blocchi la vegetazione, smetta di produrre spine e fiori e, nell’arco di alcune settimane (o mesi, in alcuni casi), cominci a deperire sgonfiandosi e ingiallendo.
Tag: rinvaso
Cactus e rinvasi: il classico mix pomice, lapillo, torba (poca) per velocizzare la crescita
In genere comincio i rinvasi da metà dicembre in avanti, per terminare entro i primi mesi del nuovo anno. Quest’anno, considerato il numero di piante da mia semina che necessitano di un rinvaso (gli “esuberi” che ogni tanto cedo ad amici o conoscenti), ho cominciato con largo anticipo.
Rinvasare i cactus: qualche consiglio su come farlo al meglio senza… donare il sangue!
Il rinvaso è spesso una delle ragioni per le quali molti si tengono alla larga dai cactus. Magari la pianta piace, ma l’idea che prima o poi debba essere travasata, con tutte quelle spine, spaventa chi è alle prime armi o non conosce ancora bene queste piante. In molti decidono addirittura di lasciar perdere le cactacee per dedicarsi alle succulente a foglia, decisamente meno ostiche da affrontare durante un rinvaso.
Leggi tutto “Rinvasare i cactus: qualche consiglio su come farlo al meglio senza… donare il sangue!”